Il giochino
C’è un giochino che faccio spesso con le mie figlie. Ci guardiamo negli occhi con la faccia serissima fino a che uno non ride. Sono[…]
Riflessioni nate dal quotidiano, nello spazio compreso tra l’attualità più spicciola e le questioni più generali. Appunti raccolti e poi assemblati come occasione di condivisione di idee
C’è un giochino che faccio spesso con le mie figlie. Ci guardiamo negli occhi con la faccia serissima fino a che uno non ride. Sono[…]
Sono passati più di trent’anni da quando io e Dio abbiamo litigato.
La scelta del famoso podcaster americano Joe Rogan di realizzare una intervista nella quale dialoga con un bot di Steve Jobs, che ne ricostruisce voce[…]
Per vari motivi io e mia figlia abbiamo trascorso in auto molto tempo sin da quando lei era piccola. Nei tragitti lunghi anche più di[…]
Amici e amati miei tutti. Se siete qui, tutti qui, seduti ad ascoltare, significa che quella che non c’è sono io. Situazione ideale, direi, perché[…]
Grazie alla straordinaria invenzione di cui menano vanto le compagnie di trasporto ferroviario, vale a dire una particolare forma di aerazione che eliminerebbe i pericoli[…]
Nel mio immaginario di diciottenne di provincia appena diplomato, studiare a Napoli aveva il sapore di un altrove geograficamente prossimo ma spiritualmente distante anni luce.[…]
C’è qualcosa di perverso e ipnotico nel breve arco di vita che ha visto il rapidissimo nascere e morire della cosiddetta Super League.
Non sono particolarmente interessato ai negazionisti stile “no-vax terrapiattisti” né mi scandalizza che, dinanzi a una comunità scientifica che al 99% li sbugiarda, difendano ancora[…]
In questi giorni insopportabilmente afosi di fine agosto non c’è telegiornale, testata giornalistica o sito di informazione che non abbia dedicato spazio considerevole al problema[…]